Quoty

Da oggi anche in CLOUD!

Quoty Software, gestisce tutto l’aspetto di preventivazione della Commessa, con l’obiettivo di calcolarne il costo ed il prezzo di vendita.

Attraverso un percorso guidato, l’utente definisce, in modo semplice e veloce, i materiali, le macchine e gli addetti coinvolti nelle lavorazioni. A tutto il resto ci pensa Quoty.

APPROFONDIMENTI

app-funzionalita02

Funzionalità

Il cuore dell’applicativo si incentra sui seguenti temi:

  • Calcolo del costo del prodotto

Il costo di produzione del prodotto, è dato dall’insieme dei costi diretti delle lavorazioni che devono essere eseguite, per l’ottenimento del risultato finale. Ogni lavorazione ha il suo costo, dipendente dalla macchina/impianto utilizzato e dalla manodopera che deve seguire l’attività. Con questo approccio modulare, si riesce ad ottenere con precisione, il costo totale di produzione.

  • Calcolo del costo aziendale del prodotto

L’azienda che produce il bene, ha un suo costo. La produzione deve quindi provvedere anche al sostentamento stesso dell’azienda. Ecco perchè il costo del prodotto, deve tenere in considerazione anche i costi indiretti (ovviamente ripartiti in modo percentuale). In questo modo si ottiene una valore calato nella vera realtà aziendale e non ipotetico.

  • Calcolo del prezzo di vendita

Il prezzo di vendita tiene conto infine del margine operativo che l’azienda intende ottenere, dalla produzione/vendita del prodotto realizzato. E’ fondamentale poter distinguere, già in fase di preventivo, quale sarà il guadagno su una certa commessa, di modo da comprendere la reale importanza anche a livello di impatto economico.

Per poter gestire questi ambiti, all’interno del software ci sono anche altre funzionalità:

  • Censimento dipendenti
  • Schede macchine
  • Listino materiali/prezzi
  • Anagrafiche clienti
  • Etc Etc
app-prodotti02

Tipologie di Prodotto

Le tipologie di prodotto gestite all’interno di Quoty, sono correlate ai settori produttivi che possono essere interessati all’uso dell’applicazione.

In generale il prodotto preventivabile in Quoty, è caratterizzato da produzione basata su commessa, con un alto grado di personalizzazione.

Nell’ambito delle arti grafiche, ad esempio, possiamo calcolare i costi delle seguenti tipologie di prodotto:

  • Art design
  • Allestimenti Punti Vendita
  • Espositori
  • Banners
  • Targhe
  • Cartellonistica
  • Insegne
  • Calpestabili
  • Vetrofanie
  • Displays in genere
app-macchine02

Macchine

La gestione delle schede macchine rappresenta sicuramente una parte centrale nel calcolo dei costi. Ogni macchina/impianto utilizzato per effettuare una lavorazione, viene analizzato nelle sue voci di costo e censito nell’applicazione. Fra queste troviamo:

  • Ammortamento
  • Consumo elettrico
  • Manutenzione
  • Usura

Alcune tipologie di macchine, come le stampanti digitali/serigrafiche, necessitano di un ulteriore grado di parametrizzazione per consentire di calcolare il costo dei consumabili (es. inchiostro). Quoty permette la configurazione delle modalità di stampa della macchina, e per ognuna di queste, il consumo previsto dei materiali di consumo.

Tutti questi parametri sono dipendenti dal tempo. E’ quindi sufficiente specificare, in fase di preventivo, la durata della lavorazione, per ottenere il costo totale del processo macchina (ivi incluso, nel caso della stampa, il consumo di inchiostro).

Di seguito alcune delle macchine configurabili:

  • Calandre
  • Forni
  • Fustellatrici
  • Taglio Laser
  • Pantografi
  • Plotter
  • Centri di lavoro cnc
  • Stampanti Digitali
  • Stampanti Serigrafiche
  • Tornii
  • Termoformatrici
  • Stampaggio
  • Sezionatrici e troncatrici
  • Trattamenti superficiali
  • Estrusori
  • Saldatrici
  • Montaggi e assemblaggi automatici o manuali
app-integrazioni02

Integrazioni

Il Modulo Industria 4.0 rappresenta un’estensione fondamentale per chi vuole avere un sistema integrato con le macchine, in grado di confrontare i dati di preventivo con quelli di consuntivo. Il modulo permette infatti di importare i dati generati dalla macchina dopo l’effettiva lavorazione, e verificare lo scostamento del dato reale da quello teorico calcolato in fase di preventivo.

La differenza tra i due valori, reale e ipotetico, viene memorizzata dal sistema e riutilizzata al successivo preventivo per migliorare la precisione del valore teorico di costo. In questo modo si ottiene un sistema intelligente, in grado di tararsi automaticamente ed essere sempre più preciso ad ogni preventivo.

Questa estensione risulta inoltre centrale per l’ottenimento della Certificazione Transizione 4.0.

Per ulteriori dettagli in merito vai qui.

RICHIEDI DEMO GRATUITA

Per prenotare una DEMO GRATUITA di Quoty, presso la tua sede oppure online, compila il form sottostante.